Olio estratto da Serenoa repens, pianta originaria dell’America, dove cresce al limite delle foreste di pini e sulle dune semi sabbiose dalla Carolina alla California, in posizione soleggiata.
Conosciuta anche con il nome di Saw Palmetto, l’olio viene estratto dai frutti maturi essiccati.
Tra i principali costituenti dell’olio sono presenti:
Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia dell’olio di Serenoa nel trattamento dei sintomi associati all’ipertrofia prostatica benigna (IPB).
Quest’olio esercita la sua azione antagonizzando i recettori degli androgeni, diminuendo quindi l’affinità di questi al diidrotestosterone, ed è anche in grado di inibire l’attività dell’enzima 5-alfa-reduttasi (tipo 1 e tipo 2). Questo enzima è responsabile della trasformazione del testosterone in diidrotestosterone, la cui attività stimola la proliferazione cellulare tipica dell’ipertrofia prostatica. Oltre a questo effetto, è in grado di esercitare un’azione antinfiammatoria attraverso l’inibizione degli enzimi COX e 5-lipossigenasi, con conseguente inibizione della sintesi di prostaglandine infiammatorie e di leucotrieni. La Serenoa è anche usata contro la caduta dei capelli (alopecia androgenetica), per uso orale e topico, proprio in relazione al blocco dell’enzima 5-alfa-reduttasi.
IPDistribution è in grado di commercializzare questo prodotto in diversi formati:
L’estrazione in totale assenza di solventi organici permette di ottenere un olio ecologico e sicuro. La lavorazione avviene immediatamente dopo la raccolta dei frutti, e questo permette di ottenere un olio con un titolo al 98%. E’ disponibile anche un olio al 85%, con colore giallo chiaro e odore/sapore meno pungenti.
Ottenuto mediante spray-drying, ricavando un titolo del 45%. L’estratto ottenuto presenta ottime caratteristiche di scorrevolezza e di compattazione, attualmente uniche sul mercato. Questo estratto è anche disponibile nella versione high density, con valore tra 0,7 e 0,8 g/ml.
L’olio viene incapsulato all’interno di piccole vescicole la cui membrana è costituita da gelatina o da amidi, ottenute mediante metodo di coacervazione. Le dimensioni delle capsule variano da 150 a 500 µm, con un contenuto di olio fino all’ 85%.